Amplitude HD

Musica nel sangue

La campagna Kickstarter della Harmonix per Amplitude HD per PS3 e PS4 ha ricevuto tra i vari supporters lo sviluppatore della Insomniac Games (Ratchet & Clank vi suona familiare?). E’ infatti apparso sul sito web della stessa Insomniac Games un articolo firmato  Ted Price (CEO della Insomniac), annunciando il contributo alla campagna della Harmonix di 7,500$.

Apro una piccola parentesi: la Harmonix è una software house indipendente che è dietro a giochi di stampo prevalentemente “musicale”,  come Guitar Hero, Rock Band, e, appunto, Amplitude, un titolo che ebbe un discreto successo divenendo un cult nel “ormai” lontano 2003.

Amplitude HD

Tornando a Price, ha affermato di adorare i giochi musicali tanto da invitare a contribuire anche ai propri fan. “Siamo grandi fan sia di Harmonix che di Amplitude, e vorremmo vedere Amplitude HD. Speriamo che se vi sono piaciuti titoli come Amplitude o Frequency, o semplicemente amate i grandi giochi di musica in generale, considererete il contribuire alla campagna”.

La campagna Kickstarter per il nuovo Amplitude HD per PS3 e Ps4 è attualmente al 60% dei fondi richiesti ( 458,410$ sui  775 mila  necessari) e mancano appena 3 giorni. Se non dovessero fare in tempo, il gioco non verrà sviluppato.

Insomniac Games ha avuto diverse opzioni tra cui scegliere come ricompensa per aver contribuito con la suddetta somma di 7,500$, lo sviluppatore ha comunque deciso di inserire una delle loro canzoni nel gioco. Si è optato per “Crazy Ride”, un pezzo divertente usato nel video musicale composto dalla Insomniac Games per celebrare, quest’anno, il ventesimo anniversario della compagnia.

 

Attualmente, la Insomniac Games sta lavorando all’esclusiva per Xbox One Sunset Overdrive, prevista in uscita per il tardo 2014.

 

Non ci resta che aspettare per scoprire se le note di Amplitude vedranno ancora la luce…in HD.

 

 

[youtube http://youtu.be/AHVjKXMlr6M]

 

Vincenzo Bua
La mia partita ha inizio nel 1988 in provincia di Cosenza. Di lì a pochi anni avrei iniziato a crescere a pane e videogiochi: qualsiasi genere era da me apprezzato. Con l'università è arrivata anche la decisione di dedicarsi al PC lasciando la console a casa. GameBack è per me ciò che da sempre ho amato fare: scrivere e giocare.

Lascia un commento