Neversoft e Infinity Ward, i due team dietro lo sviluppo di Call of Duty: Ghosts, stanno per essere ufficialmente fusi in un unico gruppo, che manterrà il nome Infinity Ward. Giant Bomb riporta tanto la notizia quanto le parole di Eric Hirshberg, CEO di Activision Publishing, per spiegare questa scelta.
Come saprete, Neversoft e Infinity Ward hanno collaborato per lo sviluppo di Call of Duty: Ghosts. E durante quel processo è diventato chiaro che i due studi avevano capacità perfettamente complementari. Sembrava che da questi due studi eccellenti potesse emergere un unico “super-studio”. Come ho già detto, stiamo fondento questi due team molto talentuosi, e ovviamente abbiamo dovuto scegliere un nome per lo studio combinato. Dato che il brand di Infinity Ward è indelebilmente legato al franchise di Call of Duty, quella è la scelta più sensata. Anche se sarà strano non vedere più il logo di nei prossimi giochi, le cose importanti – cioè il talento, la creatività, la professionalità e la dedizione del team di Neversoft – rimarranno tutte immutate e saranno parte di questo nuovo capitolo.
Joel Jewett e Scott Pease, due dei nomi più importanti dentro a Neversoft da quasi vent’anni a questa parte, hanno deciso di lasciare entro l’anno (a transizione finita) non solo lo studio, ma parrebbe addirittura l’industria stessa dei videogiochi.
Neversoft è principalmente ricordato come lo studio dietro alla serie di Tony Hawk, ma ha anche realizzato, per citarne alcuni, diversi capitoli di Guitar Hero e spin-off, il western “Gun” (2005) e lo storico Spider-Man del 2000, considerato da molti – a mio modesto parere non a torto – uno dei migliori, se non il migliore videogioco su Spider-Man di sempre.